Invio dei file sospetti
È uno dei servizi inclusi in . Per utilizzarlo, è necessario avere attivato il prodotto in precedenza. Nel caso in cui non sia stato ancora fatto, inviare tutti i file sospetti o quelli che non possono essere disinfettati immediatamente (nuovi virus e così via).
È consigliabile tenere tali file sotto controllo e isolarli dal sistema. In tal modo, se il file è infetto, è possibile evitare che anche il sistema venga infettato. La quarantena serve appunto a questo scopo. Grazie ad essa, si potranno isolare tutti i file sospetti. Per ulteriori informazioni sulla quarantena o su come spostare i file in quarantena, consultare la sezione Quarantena in questa guida.
Come si inviano i file sospetti?
-
Prima di inviare i file sospetti, è necessario verificare che il programma sia aggiornato.
-
Fare clic su Quarantena nella finestra principale.
-
Selezionare i file in quarantena che si desidera inviare e fare clic su Invia a .
Nota: è possibile selezionare più di un file contemporaneamente tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera e facendo clic sui file desiderati.
-
Viene visualizzata una procedura guidata per l’intero processo. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Inoltre, è possibile inviare i file agli esperti mediante l’icona di nella barra della applicazioni di Windows (accanto all’orologio di sistema) mediante la procedura riportata di seguito.
-
Premere con il pulsante destro del mouse sull’icona di nella barra della applicazioni (accanto all’orologio di sistema).
-
Fare clic su Visualizza file in quarantena (tale opzione viene visualizzata solo se sono presenti file in quarantena).
-
Selezionare i file da inviare, quindi fare clic su Invia.
-
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.