Invio automatico dei file sospetti
Per utilizzare al meglio la funzionalità di quarantena, è consigliabile consentire a di inviare automaticamente agli esperti i file archiviati affinché vengano analizzati. In tal modo, è possibile ricevere in poco tempo l’aggiornamento necessario.
Per l’invio di tali elementi, è necessario esprimere il proprio consenso. È possibile che tale operazione sia stata eseguita al momento dell’installazione del programma, mediante l’abilitazione dell’opzione che consente l’invio delle informazioni. In caso contrario, è possibile fornire il consenso in questa fase seguendo la procedura riportata di seguito.
-
Fare clic su Preferenze nella finestra principale del programma.
-
Nella scheda Generale abilitare l’opzione Invia automaticamente elementi quando inviati in quarantena.
Invio manuale dei file sospetti
Sebbene l’opzione di invio automatico di file sospetti sia stata abilitata, è possibile inviare in qualunque momento ulteriori file agli esperti. Per eseguire tale operazione, seguire la procedura riportata di seguito.
-
Fare clic su Quarantena nella finestra principale.
-
Selezionare i file in quarantena che si desidera inviare e fare clic su Inviaa .
Nota: è possibile selezionare più di un file contemporaneamente tenendo premuto il tasto Ctrl della tastiera e facendo clic sui file desiderati.
-
Viene visualizzata una procedura guidata per l’intero processo. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Inoltre, è possibile inviare i file agli esperti mediante l’icona dell’applicazione posta nella barra della applicazioni di Windows (accanto all’orologio di sistema).
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di nella barra delle applicazioni, accanto all’orologio.
-
Fare clic su Visualizza file in quarantena (tale opzione è disponibile solo se sono presenti file in quarantena).
-
Selezionare il file o i file da inviare, quindi fare clic su Invia.
-
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
All’esecuzione di ogni aggiornamento, la funzionalità di quarantena consente di verificare che i file archiviati possano essere riportati in modo sicuro alla rispettiva posizione originale. In questo caso, viene visualizzato un messaggio di notifica.
Inoltre, è possibile spostare i file in quarantena alla loro posizione originale in qualunque momento. Per eseguire tale operazione, seguire la procedura riportata di seguito.
-
Selezionare i file in quarantena.
-
Fare clic su Ripristina.
In seguito, è possibile ripristinare i file in quarantena utilizzando il menu di scelta rapida. Per eseguire tale operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sui file, quindi selezionare Ripristina.
Dopo aver ripristinato i file nella rispettiva posizione originale, è possibile utilizzarli normalmente.
Inoltre, è possibile eliminare i file dalla quarantena in qualsiasi momento. Selezionare i file che si desidera eliminare e fare clic su Elimina. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su tale file e selezionare l’opzione Elimina
.
È possibile che lo spazio disponibile per la quarantena venga esaurito. In tal caso, è necessario rimuovere dalla quarantena gli elementi non necessari. Quando lo spazio di quarantena è esaurito, consente di visualizzare un messaggio di avviso.
È possibile ricevere ulteriori informazioni sui file in quarantena che costituiscono una minaccia. Per eseguire tale operazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sui file in quarantena, quindi selezionare Visualizza informazioni.
consente di eseguire verifiche frequenti sullo stato dei file in quarantena. Tale operazione consente anche di disinfettare i file ove possibile e di ripristinarli nella rispettiva cartella di origine. Se si desidera che esegua tali verifiche in un momento determinato, utilizzare l’opzione Aggiorna nella sezione relativa alla quarantena.
Per visualizzare tale opzione, fare clic con il pulsante destro del mouse sui file in quarantena.
Quali operazioni si eseguono con i file in quarantena?
La funzionalità di quarantena consente di archiviare i file che non è possibile disinfettare, oltre agli elementi sospetti che potrebbero costituire una minaccia per il computer. Sono disponibili diverse opzioni per l’archiviazione di tali file. In particolare:
-
Invio dei file agli esperti (ulteriori informazioni)
-
Spostamento dei file alla posizione di origine (ulteriori informazioni)
-
Eliminazione dei file in quarantena (ulteriori informazioni)
-
Richiesta di ulteriori informazioni (ulteriori informazioni)
-
Aggiornamento (ulteriori informazioni)