Come si avvia l’AutoDiagnosi?

 

vi mantiene costantemente aggiornati sul livello di protezione (alto, medio o basso). Ciò avviene grazie al sistema di AutoDiagnosi che esso incorpora. Il livello di protezione è calcolato in base a quanto è aggiornato il programma e dallo stato di ognuna delle protezioni automatiche.

 

Se il livello della protezione è medio o basso, vi suggerirà e azioni da compiere per ripristinare un livello di protezione ottimale (aggiorna il programma, verifica le protezioni automatiche ecc.)

 

può eseguire l’autodiagnosi ad intervalli regolari (approssimativamente ogni quindici minuti): seguite queste istruzioni per abilitare questa opzione:

  1. Premere il pulsante Preferenze nella finestra principale di .

  2. Nel pannello Generale attivare la casella Avvio autodiagnosi.

Potrete visualizzare il livello della protezione ad un dato momento dall’icona di posta nella barra delle applicazioni di Windows, come segue:

  1. Premere con il tasto destro sull’icona di posta nella barra delle applicazioni (accanto all’orologio di sistema)

  2. Selezionare l’opzione Abilita autodiagnosi.

Una volta selezionata l’opzione, l’AutoDiagnosi sarà eseguita e verrà mostrato un messaggio di avviso che vi informerà dello stato corrente della protezione. Se il livello è medio o basso, il programma vi suggerirà l’azione da intraprendere per ottenere un livello ottimale di protezione.

Come si esegue un’autodiagnosi?